Iniziative

Conferenza sul rinnovato Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (Bracciano)

Venerdì 22 settembre alle 18.00, presso la Sala conferenze della Biblioteca, Conferenza sul rinnovato Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle.

Conferenza "Lotta al Tabagismo e ai Mozziconi"

Venerdì 29 settembre 2023 alle 18.00, presso la Sala conferenze della Biblioteca, conferenza "Lotta al Tabagismo e ai Mozziconi"

Presentazione di "La nuova era" di Simonetta Marenzi

Giovedì 20/07 alle 18.30, presso il Giardino della Biblioteca, presentazione di “La nuova era. Conciliare benessere sociale e individuale” di Simonetta Marenzi.

Lettura scenica "Elena Ferrante. Il mistero di una scrittrice", con i Lettori in Cantiere

Venerdì 9 giugno alle 18.00, nel giardino della Biblioteca, si terrà la lettura scenica "Elena Ferrante. Il mistero di una scrittrice" con i Lettori in Cantiere

Malattia di Parkinson: aspetti terapeutici e medico legali

Venerdì 19 maggio alle 18.00, presso la sala conferenza della Biblioteca, conferenza dal titolo "Malattia di Parkinson: aspetti terapeutici e medico legali"

Giovedì 11 maggio 2023 alle 18.00, Raccontare una storia, dal Timavo ad Aquileia

Giovedì 11 maggio alle 18.00, conferenza di Valentina Degrassi, Raccontare una storia, dal Timavo ad Aquileia il Lacus Timavi e le ville della Monfalcone Romana

Lunedì 15 maggio alle 17.00 presentazione dello spettacolo-concerto Viaggio nell'arte

Lunedì 15 maggio alle 17.00 presso la sala conferenze, presentazione dello spettacolo-concerto Viaggio nell'arte a cura dell'Associazione Farfalla

"Storia della Qualità. Dalle origini al 2022" conferenza dell’Ingegner Giulio Russi

Venerdì 21 aprile alle 17.30 presso la Sala conferenze, conferenza dell’Ingegner Giulio Russi dal titolo Storia della Qualità. Dalle origini al 2022

Presentazione del libro Borovnica e altri campi di Tito di Franco Giuseppe Gobbato

Sabato 18 marzo alle 10.30, presso la sala conferenze della Biblioteca, presentazione del libro "Borovnica e altri campi di Tito" di Franco Giuseppe Gobbato

GIORNO DEL RICORDO

10 FEBBRAIO 2023 alle 18: Serata di letture ad alta voce: Fulvio, Norma, Sergio, Marisa: quattro storie per ricordare con i Lettori in Cantiere

Letture ad alta voce in occasione del Giorno della Memoria: "Simone Veil. Testimone di un secolo"

Venerdì 27 gennaio alle 18.00, in occasione del Giorno della Memoria, "Simone Veil. Testimone di un secolo", letture ad alta voce a cura dei Lettori in Cantiere

Presentazione del volume "Poesia blu jazz" di Rosinella Celeste Lucas

Venerdì 17 febbraio, presso la sala conferenze della biblioteca, presentazione del libro Poesia blu jazz di Rosinella Celeste Lucas

Lettura scenica liberamente tratta dal libro “Briciole” di Marcello Leonardelli

Venerdì 16 dicembre alle 18.00, lettura scenica liberamente tratta dal libro “Briciole” di Marcello Leonardelli, con la partecipazione dei Lettori in Cantiere.

18 novembre alle 18.00, incontro "Cinquant'anni fa lo scavo della barca di Monfalcone"

18 novembre alle 18.00, presso la Sala conferenze, incontro Cinquant'anni fa lo scavo della barca di Monfalcone." con la dott.ssa Marta Novello

Il patto per la lettura di Monfalcone

Sabato 10 dicembre: Firma anche tu il Patto per la Lettura di Monfalcone

Corso gratuito per l'utilizzo dello smartphone

Corso gratuito per l'utilizzo dello smartphone tenuto da Lisa e Giacomo, volontari del Servizio Civile Universale.

Presentazione del volume Dal Golobar a Visinada, da Porzûs a Ovaro di Antonio Russo

Mercoledì 28 settembre 2022 alle 18.00, presso la sala conferenze della Biblioteca, presentazione "Dal Golobar a Visinada, da Porzûs a Ovaro" di Antonio Russo

Lettura scenica "Elena Ferrante. Il mistero di una scrittrice"

Mercoledì 10 agosto alle 21.00 nel giardino della Biblioteca, lettura scenica Elena Ferrante. Il mistero di una scrittrice con i Lettori in Cantiere

Presentazione "Torretta! Quota 120 piedi, assetto ultimato, è permesso circolare!" di G. Melissari

Giovedì 14 luglio alle 18.30 presso il Giardino della Biblioteca, presentazione di "Torretta! Quota 120 piedi, assetto ultimato, è permesso circolare!"

STORIE PER STARE INSIEME

STORIE PER STARE INSIEME con i LETTORI IN CANTIERE per bambini dai 3 anni. 6, 13, 20, 27 luglio al mercato alle 10:30 e 3 e 10 agosto alle 18.00 a Marina Julia.

Presentazione del romanzo "Diset" di Lalli Pohis

Venerdì 24 giugno 2022 alle 18.00, presso la sala conferenze della Biblioteca, presentazione del romanzo Diset di Lalli Pohis

Presentazione di "Delitti a 33 giri" di Furio Baldassi

Giovedì 9 giugno 2022 alle 18.00 presso il Giardino della Biblioteca, presentazione del romanzo Delitti a 33 giri di Furio Baldassi

Incontro con Daniele Aristarco: "Leggere i classici"

Martedì 7 giugno 2022 alle 18.00 presso il giardino della Biblioteca, incontro Leggere i classici, conversazione con Daniele Aristarco.

Passeggiata letteraria con i Lettori in Cantiere e gli studenti dell’ISIS "S. Pertini" di Monfalcone

Sabato 4 giugno 2022 "Passeggiata letteraria" con la partecipazione dei Lettori in Cantiere e degli studenti dell’I.S.I.S. “Sandro Pertini” di Monfalcone

FESTA NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA - Per bambini e famiglie

Sabato 28 maggio alle 10.00 FESTA NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA - Per bambini e famiglieLetture, canti, giochi e merenda!

Presentazione del libro In viaggio in Islanda con Davide Zambon

3 giugno 2022 alle 18.00, Attraverso. Come ho attraversato l’Islanda a piedi durante l’estate più piovosa degli ultimi trent’anni di Davide Zambon

presentazione libro Specchi graffiati di Mario Longobardi

19 maggio 2022, ore 18:00, presentazione del libro Specchi graffiati di Mario Longobardi presso il Giardino della Biblioteca

LIBRI COME FIORI

Settimana del Sistema - libri come fiori Programma degli eventi in Biblioteca a Monfalcone

Giovedì 5 maggio ore 18, presentazione Scimmie e altri racconti d’oltremare di Elio Valerio

Giovedì 5 maggio ore 18 presso il giardino della Biblioteca, verrà presentato il libro Scimmie e altri racconti d’oltremare di Elio Valerio.

Presentazione libro Salvamento di Francesca Zupin, giovedì 28 aprile 2022, sala conferenze

Presentazione del libro Salvamento di Francesca Zupin, giovedì 28 aprile 2022, sala conferenze della Biblioteca

Medicina alla portata di tutti 2022: Monfalcone in Salute

Continuano fino al 27 maggio gli appuntamenti della rassegna Medicina alla portata di tutti 2022: Monfalcone in Salute

Cent’anni di Timavo

Mercoledì 6 aprile 2022, ore 18.30, Cent’anni di Timavo Maldobrie della Timavo. Fatti, aneddoti, personaggi: la vita sociale dal 1920 ad oggi.

Aspettando Geografie: Ti avrei chiamata Nina di Caterina Falchi

Aspettando Geografie: Martedì 15 marzo alle 18.00 presso la Sala Conferenze "Ti avrei chiamata Nina" di Caterina Falchi.

Presentazione libro L’ultimo contratto di Rodolfo Ziberna, lunedì 07/03/2022 sala conferenze

Lunedì 7 marzo alle 17.30 in sala conferenze, Rodolfo Ziberna, dialogando con Roberto Covaz, presenterà il suo romanzo L’ultimo contratto.

Medicina alla portata di tutti: Monfalcone in Salute

Ciclo di incontri "Medicina alla portata di tutti: Monfalcone in Salute". Primo incontro Venerdì 4 marzo 2022, Sala Conferenze della Biblioteca.

GIORNO DEL RICORDO

GIORNO DEL RICORDO: 10 FEBBRAIO ALLE 17.30 in Sala conferenze letture a cura dei Lettori in Cantiere, Arteatro e brani musicali di Simone D'Eusanio

Strehler, Goldoni, i Mémoires

VENERDì 4 FEBBRAIO 2022, ORE 18.00 IN SALA CONFERENZE "Strehler, Goldoni, i Mémoires" conferenza di Paolo Quazzolo.

GIORNO DELLA MEMORIA

GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO ALLE 17.30 in Sala conferenze "ETTY HILLESUM: un cuore pensante" con i Lettori in Cantiere, Arteatro e Simone D'Eusanio

LA TAVOLA DELLE FESTE

SABATO 18 DICEMBRE alle ORE 11.00 in sala conferenze ROSSELLA BIASIOL vi insegnerà a preparare la tavola per il pranzo di Natale!

PRESENTAZIONE LIBRARIA

VENERDì 10 DICEMBRE alle 18.00 presentazione di "Come la salsa rosa sulle gallette (di riso)" di Marcello Leonardelli in dialogo con Cinzia Benussi

Laboratorio di approccio alla lettura corretta ed espressiva, tenuto da Gualtiero Giorgini.

Parte MARTEDì 2 NOVEMBRE il corso alle 17.00 LABORATORIO di LETTURA CORRETTA ED ESPRESSIVA con Gualtiero Giorgini per far parte dei LETTORI IN CANTIERE

Percorso di autobiografia filosofico-analitica

Percorso AUTOBIOGRAFIA filosofico-analitica con esempi ed esercizi a cura di Franco Morellato. Cinque incontri DAL 28 OTTOBRE dalle 16.30 alle 18.30

Memorie di un segnalatore seriale

Renato Antonini presenta il suo libro Memorie di un segnalatore seriale L’autore dialogherà con Maurizio Cattaruzza. GIOVEDÌ 14 OTTOBRE alle 18.00.

ATTENTI AL LUPO

MERCOLEDì 14 LUGLIO alle 18.30 in giardino "Attenti al lupo" Una storia strampalata e leggera che vi farà sorridere! Evento su prenotazione

Ciclo di incontri “Ben-essere” primavera 2021

Tre incontri all'insegna del BEN-ESSERE nel Giardino della Biblioteca venerdì 28 maggio, 11 giugno e 25 giugno alle 18.00. Richiesta la prenotazione

LUNEDì DELLA MUSICA_PRIMAVERA 2021

Da lunedì 24 maggio riprendono in giardino “I LUNEDì DELLA MUSICA” con Dimitri Candoni nell'ambito di "PARLIAMONE IN BIBLIOTECA". RICHIESTA PRENOTAZIONE

Medicina alla portata di tutti: Monfalcone in salute

Riprende online la rassegna MEDICINA ALLA PORTATA DI TUTTI. Incontri-interviste curati dall'Università di Trieste e dall'ASUGI dal 5 marzo alle 18

UN LIBRO DA CONSIGLIARE 2020

POSTICIPATA A DOMENICA 8 NOVEMBRE 2020 la data di scadenza del concorso UN LIBRO DA CONSIGLIARE PARTECIPATE NUMEROSI!!!

I LUNEDì DELLA MUSICA

ANNULLATA FINO AL 3 APRILE LA RASSEGNA "LUNEDì DELLA MUSICA" a cura di DIMITRI CANDONI, FABRIZIO BATTISTA e Associazione Sei di Monfalcone se...

27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

Lunedì 27 GENNAIO alle 18 "DALLO SCUDETTO AD AUSCHWITZ” di Matteo Marani. Reading a cura di Livio Vianello con le musiche originali di Oreste Sabadin.

GIOCHIAMO CON LE STORIE

GIOCHIAMO CON LE STORIE! Letture e tanti giochi per i BAMBINI della scuola primaria lunedì 23 E 30 DICEMBRE ore 16.30. VI aspettiamo. GRADITA LA PRENOTAZIONE

Il sole splende, è una bellissima giornata di Alessandro Montagnana

Sabato 14 dicembre 2019 alle 10.30 in Sezione ragazzi presentazione di: “Il sole splende, è una bellissima giornata” di Alessandro Montagnana. Ingresso libero

Leggere a due voci

SABATO 30 NOVEMBRE ALLE 11.00 seminario con Angela Dal Gobbo: scegliamo i LIBRI migliori per crescere LETTORI forti e appassionati. Progetto LeggiAMO 0-18

APERILIBRO CON COLETTE

In occasione dell'anniversario della morte di COLETTE, la Biblioteca organizza una serata di letture tratte dalle sue opere.

BIBLIOTECA IN SPIAGGIA

Il primo week-end di LUGLIO siamo a MARINA JULIA con due presentazioni librarie: VENERDì 5 e SABATO 6 graditi ospiti ANDREA NAGELE e MARIO GIORDANO.

Presentazione libraria

MARTEDÌ 11 GIUGNO ALLE 18.00 davanti al Municipio presentazione di "Giovanin dei Usei e altre storie all'ombra della Rocca" di ROBERTO COVAZ.

BEN-ESSERE: ciclo di incontri

ANNULLATI FINO AL 3 APRILE gli incontri della RASSEGNA BEN-ESSERE: 11 incontri in collaborazione con l'Associazione Sei di Monfalcone se...

Il nuovo scaffale dei documentari

La biblioteca propone uno scaffale dedicato interamente ai documentari: sono stati acquistati circa 200 titoli

CORSO DI FOTOGRAFIA

Inizia giovedì 2 MAGGIO alle ore 18.00 il CORSO DI FOTOGRAFIA di 14 ore con FABIO PORRI. Corso gratuito, aperte le iscrizioni max 12 partecipanti

Popolo in fuga : presentazione libraria

Mercoledì 27 MARZO ore 18 Sala conferenze FABIO LO BONO presenta il suo libro "POPOLO IN FUGA. Sicilia terra d’accoglienza" Ingresso libero

CORSO BASE DI INFORMATICA

A GRAN RICHIESTA NUOVI CORSI BASE DI INFORMATICA: 4 incontri per imparare ad usare bene il PC! con le ragazze del SERVIZIO CIVILE. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Giorno del Ricordo

Lettura scenica da "FOIBE ROSSE" di Frediano Sessi a cura di Livio Vianello domenica 10 febbraio 2019 ore 10.30 Sala conferenze della Biblioteca.

GIORNATA DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA domenica 27 gennaio ore 10.30 Sala conferenze lettura da “Destinatario sconosciuto” di Kressmann Taylor a cura Teatro della Stropula

Presentazione libraria

Venerdì 8 febbraio 2019 alle ore 17.00 in Sala conferenze presentazione del volume di Erminio Mazzucco "L'AMORE E LA FAMIGLIA NELL'ARTE E NEL DIRITTO"

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL LEGGERE

Giovedì 27 e venerdì 28 dicembre, 9.30-12.30 e 14.30-17.30, presso la sala conferenze L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL LEGGERE” a cura di Livio Vianello.

I giorni della galleria

I GIORNI DELLA GALLERIA: appuntamenti di approfondimento a partire da martedì 27 novembre ore 18 a cura dell'associazione Galleria rifugio di Monfalcone.

Storytime with Mr. Vincent

CONTINUANO fino a sabato 12 gennaio le letture in INGLESE con Vincent Zoppolato per tutti i bambini che frequentano la SCUOLA PRIMARIA alle ore 10.30

"4 novembre 1918. La fine del grande massacro”

MARTEDì 20 NOVEMBRE alle ore 18.00 in Sala Conferenze termina la rassegna “4 NOVEMBRE 1918. LA FINE DEL GRANDE MASSACRO”: quattro appuntamenti con la storia

Presentazione libraria

Presentazione del volume "I Fratelli Musulmani e la conquista dell'Occidente " di SOUAD SBAI Caffè Brocante SABATO 20 OTTOBRE NUOVO ORARIO ORE 17.30

Guardare le figure per educare lo sguardo

Giovedì 25 e venerdì 26 ottobre: corso "GUARDARE LE FIGURE PER EDUCARE ALLO SGUARDO" con Silvana Sola organizzato da Associazione Italiana Biblioteche

LA BIBLIOTECA DELLE ESPERIENZE

LA BIBLIOTECA DELLE ESPERIENZE: per il piacere di fare e condividere cultura VENERDÌ 4 MAGGIO dalle 10.00 alle 12.00 Biblioteca comunale di Monfalcone

Presentazione libraria di Mario Giordano

L'Amministrazione comunale invita alla presentazione dell'ultimo libro di MARIO GIORDANO "AVVOLTOI" DOMENICA 22 APRILE alle ore 11.30 in via Sant'Ambrogio

Presentazione libraria

Gianandrea Gaiani presenta: Armi di migrazione di massa di Kelly M. Greenhill - SABATO 14 APRILE Galleria comunale d'arte contemporanea ore 20.30

Teatro a Leggio

TEATRO A LEGGIO prossimo appuntamento LUNEDì 4 GIUGNO alle ore 18.00 con il TEATRO DELLA STROPULA che presenta "ANIMO PORTUALINI BELLI"

SPECIALE LETTURE AD ALTA VOCE in ricordo di BRUNA BORETTI

SABATO 24 MARZO ORE 10.30 letture per bambini 0-7 anni, a seguire ricordo di Bruna Boretti alla presenza dell'Assessore Luise e dei Lettori in Cantiere.

Gli ultimi dieci mesi di Massimiliano

VENERDì 16 MARZO ore 18 CARLO GIOVANNELLA e CINZIA BENUSSI presenteranno "Gli ultimi dieci mesi di Massimiliano” di Samuel Siegfried Karl von Basch

8 marzo FESTA DELLA DONNA

Tutte le iniziative per la FESTA DELLA DONNA: domenica 4 marzo in Teatro con MODIDIMODA poi SABATO 10 MARZO alle 10.30 con una conversazione in Biblioteca.

M'illumino di meno

M'ILLUMINO DI MENO venerdì 23 FEBBRAIO alle 17:00 presso il bancone principale con una proposta di letture ad alta voce con i LETTORI IN CANTIERE

LABORATORIO CREAZIONE BOOKSPOT - Concorso "Un libro da Consigliare"

Sono aperte le iscrizioni ai LABORATORI DI CREAZIONE BOOKSPOT condotti da Erica e Tommaso- Ogni venerdì dalle ore 15 alle 17 in biblioteca fino al 16 marzo.

Quel Triangolo di Paradiso di Nadia Bencic

Sabato 17 febbraio ore 11 presentazione del libro "QUEL TRIANGOLO DI PARADISO: itinerari di vita istriana di NADIA BENCIC con Beatrice Branca e Duilio Buzzi.

Leggimi subito... Leggimi forte

Venerdì 12 GENNAIO ore 17.00 incontro “LEGGIMI FORTE...LEGGIMI SUBITO...: libro come strumento di relazione” per insegnanti, genitori. INGRESSO LIBERO

LACUS TIMAVI

MERCOLEDì 13 DICEMBRE ORE 18 in Sala conferenze verrà presentata la monografia sul LACUS TIMAVI della rivista Atti e Memorie della Commissione Grotte E. Boegan

A RIDOSSO DELLA STORIA

A RIDOSSO DELLA STORIA. Monfalcone e il Novecento, ciclo di quattro conferenze storico archivistiche sala Conferenze appuntamento GIOVEDì 15 FEBBRAIO ore 18

TEATRO A LEGGIO: 2a edizione

TEATRO A LEGGIO: ogni primo lunedì del mese sala conferenze ore 18. TRE APPUNTAMENTI assieme al Teatro della Stropula. ultimo appuntamento LUNEDì 4 DICEMBRE

Un viaggio sulle antiche strade romane del Monfalconese

SABATO 16 SETTEMBRE alle ore 10.30 in sala conferenze si terrà la conferenza intitolata “IL TERRITORIO MONFALCONESE: LE ORIGINI” promossa dal FAI di Gorizia

FACCIAMO INSIEME UN CARNET DI VIAGGIO

SABATO 9 SETTEMBRE dalle ore 10 alle ore 18 in Biblioteca workshop sulla tecnica dei carnet di viaggio. Massimo 15 partecipanti. Iscrizioni in biblioteca.

Monfalconestate 2017

Tanti appuntamenti per MONFALCONESTATE in Piazza e a Marina Julia. In Biblioteca trovate il programma completo oppure potete scaricarlo

SPAESAGGI

SPAESAGGI: Reading di poesie con accompagnamento musicale a cura di BIT generation. Venerdì 9 GIUGNO ore 18.00 GIARDINO DEI LETTORI - ingresso libero

Incontro con Alessandro Fullin

Piacevole serata all'insegna della leggerezza con ALESSANDRO FULLIN giovedì 25 MAGGIO alle ore 18.00 nel Giardino dei Lettori della Biblioteca VI ASPETTIAMO!

COMMEMORAZIONE

COMMEMORAZIONE dei Giudici GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO 23 MAGGIO ore 17.45 piazza Falcone e Borsellino intervento deL Sindaco e dei Lettori in Cantiere

Aperilibro con Jane Austen

APERILIBRO CON JANE sabato 20 maggio ore 11.30 nel giardino lettura di brani di e su Jane Austen con i Lettori in Cantiere nell'ambito del MAGGIO DEI LIBRI

Letture... a 6 zampe!

Venerdì 7 aprile si conclude "Letture... a 6 zampe!": un ciclo di 3 appuntamenti a cura dell’Associazione Sheepdog Isontino per un pubblico dai 7 ai 100 anni

La primavera dei piccolissimi

Sabato 18 e sabato 25 marzo in Sezione Ragazzi appuntamento speciale LA PRIMAVERA DEI PICCOLISSIMI per i bambini dai 12 ai 30 mesi e gli adulti a loro vicini

Presentazione libraria

Giovedì 9 marzo ore 18 presentazione del volume “Tra due dopoguerra. Memorie da Monfalcone. Storia de barache, muli e cantier” di Ilario Trevisan

LA BIBLIOTECA DELL'ACCOGLIENZA

Sabato 18 febbraio dalle 9.15 alle 12.15 la Biblioteca ospita "LA BIBLIOTECA DELL'ACCOGLIENZA" a cura di Damatrà. Tutti i bambini e gli adulti sono invitati.

Disagio giovanile e responsabilità genitoriale

Venerdì 17 Febbraio ore 17 Sala Conferenze "DISAGIO GIOVANILE e RESPONSABILITA' GENITORIALE" convegno organizzato da Krisis laboratorio di psiche e filosofia

RILETTURE

Venerdì 3 FEBBRAIO alle ore 17.30 al punto informazioni al piano terra della Biblioteca RILETTURA di "SFROLLA" alla presenza dell'autore. Tutti sono invitati!!

Giorno della Memoria

SIAMO FOGLIE, AL VENTO DELLA STORIA? Teatro Comunale venerdì 27 gennaio ore 11.00. Spettacolo riservato alle scuole superiori per il giorno della memoria.

RACCONTARE LE FIGURE

RACCONTARE LE FIGURE/ laboratorio di narrazione oltre i confini della lingua 30 GENNAIO e 8 FEBBRAIO 2017 DALLE 17.00-19.00 SALA CONFERENZE

MEDIA LIBRARY ON LINE – MLOL

VENERDì 20 gennaio ore 17.00 e MERCOLEDì 25 gennaio ore 10.30 in Sala Conferenze incontri gratuiti aperti al pubblico per scoprire il mondo degli ebook

Festa in biblioteca per i nati nel 2015

Nel pomeriggio del 5 gennaio in Sezione ragazzi sono invitati i bambini nati nel 2015. Francesca Tubetti e Michele Luise consegneranno un dono di benvenuto!

Hansel e Gretel

Hansel e Gretel: una storia golosa in 3D per bambini dai 4 agli 8 anni MARTEDì 4 GENNAIO dalle 17 alle 19 Sezione ragazzi. PARTECIPAZIONE LIBERA

A ridosso della storia

A RIDOSSO DELLA STORIA. Monfalcone e il Novecento: ciclo di quattro conferenze storico archivistiche. Appuntamento 16 GENNAIO 2016 ORE 18 SALA CONFERENZE

PRESENTAZIONE LIBRO

Appuntamento LUNEDì19 DICEMBRE alle ore 18.00 in Sala Conferenze presentazione dell'ultimo romanzo di Fabio Favretto “SFROLLA"

Biblioteca dei libri viventi

MATTINA SPECIALE IN BIBLIOTECA: MERCOLEDì 14 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 CI SARA' LA BIBLIOTECA DEI LIBRI VIVENTI PER TUTTI!

SOS ADOLESCENZA

SOS ADOLESCENZA: ciclo di conferenze tutti i mercoledì dal 16 novembre al 7 dicembre in Sezione ragazzi dalle 18 alle 19 INGRESSO LIBERO Vi aspettiamo!

UN LIBRO LUNGO UN GIORNO

28 ottobre 2016 UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 3^ GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA: CRESCERE LETTORI NON È FACILE, FACCIAMOLO INSIEME

Speciale normalità

Appuntamento lunedì 7 e 14 novembre ore 16.30 con i ragazzi del Pertini per SPECIALE NORMALITA'! INVITATI tutti i bambini 3/8 anni. ACCESSO LIBERO

CLUB DEL LIBRO

Prossimo incontro del CLUB DEL LIBRO LUNEDÍ 12 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 presso il bancone con il libro: ""Le memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar

LETTURE IN ESTATE

TUTTI I MERCOLEDì di LUGLIO alle ore 10 presso il Giardino Unicef i Lettori in Cantiere propongono tante storie ad alta voce per i bambini. VI ASPETTIAMO!!

LEGGERE TRA LE NUVOLE

"LEGGERE TRA LE NUVOLE"Tenetevi pronti perché il fumetto sta per tornare! Non prendete impegni, non accettiamo scuse! Lunedì 30 maggio, 6 e 13 giugno ore 18.

SCOPRIAMO ASSIEME I LIBRI PIù BELLI

MARTEDì 31 MAGGIO e 7 GIUGNO ORE 17.30 in Sezione ragazzi incontro sull' EDITORIA di QUALITA' PER RAGAZZI in collaborazione con Libreria Ubik Rinascita

Letture per viaggiare

SABATO 16 APRILE ore 18 la Biblioteca con i suoi bravissimi "Lettori in Cantiere” torna alla LIBRERIA UBIK con un collage di letture ad alta voce. Vi aspettiamo

Viaggiare con i libri

VIAGGIARE CON I LIBRI. Ciclo di incontri organizzato dalle classi 4AET e 2BET indirizzo turistico dell’Ist. PERTINI e da Giulia Norbedo volontaria del SCN

TEATRO A LEGGIO

Ciclo di incontri mensili di TEATRO A LEGGIO. Prossimo ed ultimo appuntamento con "AMIANTO" LUNEDì 4 APRILE ALLE ORE 18.00 in Sala conferenze. Vi aspettiamo!!

Un libro da consigliare 9a edizione

Ragazzi in pista!!!! E' partito anche quest'anno il concorso della Biblioteca che premia i consigli migliori scritti o video. Dai iniziate! Scadenza il 30/4

Bibliomaglia

BIBLIOMAGLIA Lunedì 8 e 15 febbraio ore 17.00-19.00 con Emanuela Guiotto presso il bancone principale della Biblioteca. Brevi letture dei Lettori in Cantiere

Monfalcone paesaggi della Grande Guerra

Lunedì 14 dicembre alle ore 18.00 in Sala conferenze presentazione del volume "Monfalcone paesaggi della grande guerra"

GIARDINI DI CARTA

GIARDINI DI CARTA. DOCUMENTI E PROGETTI SUI GIARDINI PUBBLICI CITTADINI IN MOSTRA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE

30 OTTOBRE 2015 UN LIBRO LUNGO UN GIORNO

un libro lungo un giorno 2^ giornata regionale per il fomento della lettura. Crescere lettori non è facile, facciamolo insieme!

Iniziative Nati per Leggere

Al via nuovi corsi NATI per LEGGERE per Lettori volontari nella nostra Regione nell’ambito dell’accordo per la promozione della lettura 0-18.

Nuove iniziative

Da ottobre vi aspettiamo con una serie di iniziative per festeggiare assieme il decennale della BIBLIOTECA.

GUERRA del ‘15

Giovedì 25 giugno ore 18 Caffé Maritani: presentazione e letture dal libro GUERRA del ‘15 di Giani Stuparich a cura di Roberto Covaz Ingresso libero

10 ALBI PER 10 ANNI

Lunedì 27 aprile ore 17 “10 albi per 10 anni”: letture ad alta voce per bambini dai 3 anni con i volontari del gruppo “Lettori in Cantiere” Nati per Leggere

Coccole sonore

Mercoledì 22 aprile alle ore 17 “Coccole sonore”: la musica in famiglia dalla gravidanza e nei primi anni di vita del bambino a cura di Antonella Costantini

INCONTRI PER GENITORI

Mercoledì 15 aprile ore 17.00 Sala conferenze incontro per i genitori ed educatori nell'ambito Progetto regionale per la promozione della lettura in famiglia

Leggendo la Shoah

Per ricordare l’Olocausto le Biblioteche di Monfalcone e Staranzano assieme alla caffetteria “Compagnia delle Creme” propongono letture ad alta voce

Letture agli ospiti del centro di via Aris del CISI

Da martedì 20 gennaiodalle 13.45 alle 14.45 e poi ogni martedì si legge per gli ospiti del Cisi di via Aris di Monfalcone grazie ai "Lettori in Cantiere"

Letture nella Residenza per Anziani

Continuano gli appuntamenti con le letture ad alta voce per gli ospiti della Residenza per Anziani grazie ai volontari del gruppo "Lettori in Cantiere"

"Il Giovedì del Libro"

Rassegna letteraria “Il Giovedì del Libro”: aperti i termini per la presentazione delle proposte con scadenza giovedì 18 settembre 2014

La Biblioteca... va in città il mercoledì mattina

"La biblioteca... va in città" continua il 13 agosto e il 3 e 10 settembre ore 10-11.30 presso il giardino Unicef con tante storie ad alta voce

ARTE. Ragazzi si parte - 2a edizione

Dopo il successo dei laboratori per bambini "Arte si parte" la biblioteca propone una 2a edizione: inizio 25 agosto. Iscrizioni a partire dal 14 luglio 2014

Il giro del Friuli in 360 minuti sabato 7 giugno 2014

Sabato 7 giugno IL GIRO DEL FRIULI IN 360 MINUTI Monfalcone – Cormòns - Udine - Cervignano del F. - Monfalcone. Iscrizioni a partire dal 19 maggio

30 aprile una giornata dedicata alla lettura

Crescere leggendo progetto regionale di promozione per bambini 6-11 anni. 30 aprile una giornata dedicata alla lettura.

Nati per leggere

Si è concluso il ciclo di letture AD ALTA VOCE per i più piccoli. Un ringraziamento a tutti i volontari del gruppo Lettori in Cantiere. Arrivederci ad ottobre!!

FABBRICARE IL NOVECENTO

Mostra documentaria dell’Archivio storico comunale "Fabbricare il novecento" Dall’adriawerke alla Solvay nelle carte dell’Archivio storico comunale

Laboratorio di lettura espressiva

ASCOLTA UN PO': leggere, esprimere, emozionare laboratorio di lettura espressiva per lettori volontari: venerdì 15, 22, 29 novembre e 4 dicembre ore 17-19

Libri per cominciare - corso AIB

Sabato 26 ottobre corso AIB "Libri per cominciare: linee guida su titoli, case editrici, tempi e modi di leggere da 0 a 3 anni" tenuto da Luca Zalateu

Un libro per l'estate

I bibliotecari hanno preparato per i giovani i libri più belli da portare in vacanza, venite a scoprirli!!!

Presentazione del volume "Il costo della vita" di Angelo Ferracuti

Giovedì 20 giugno alle ore 18 in Sala conferenze della Biblioteca presentazione del volume di Angelo Ferracuti IL COSTO DELLA VITA Einaudi editore

Monfalcone Anni quaranta 25 luglio 1943 - 15 settembre 1947

Giovedì 13 giugno presso la Sala conferenze alle ore 18:00 sarà presentato il volume "Monfalcone anni Quaranta" del cav. Carlo Alberto Borioli

La lettura fa bene a tutti

Riprendono a gennaio ogni martedì alle ore 13.45 gli incontri di letture ad alta voce con i lettori volontari per gli ospiti del centro diurno del CISI

Appuntamento straordinario

Sabato 23 marzo ore 10.30 appuntamento straordinario con le storie ad alta voce lette dai bambini della classe V C Scuola Duca d'Aosta per i bimbi dai tre anni

Mercatino dei libri usati

Il prossimo mercatino dei libri usati si svolgerà sabato 1 febbraio 2014 nella saletta al primo piano accanto alla sala studio

La scuola inizia in biblioteca

La scuola inizia in biblioteca: iscrizioni on line assistenza alle famiglie. Fino al 28 febbraio postazioni informatiche e volontari per aiutare i genitori.

Da vicino nessuno è diverso

Da vicino nessuno è diverso : breve viaggio in tre tappe attraverso i temi dell’accoglienza e dell’integrazione

Iniziative di Natale

La Biblioteca rimane aperta durante il pediodo natalizio e propone tre appuntamenti da non perdere! Chiudiamo solo i pomeriggio del 24 e 31 dicembre

Novità in biblioteca

Le novità librarie, multimediali e per ragazzi dei mesi di novembre, ottobre, settembre e agosto e gli ultimi scaffali temetici

Corso per lettori volontari

Corso di formazione per lettori volontari nell'ambito del progetto "NATI PER LEGGERE"- Giovedì 4 ottobre 9/13–14.30/18.30 Biblioteca comunale di Trieste.

La cultura del fumetto

Da lunedì 1° ottobre alle ore 18.00 la Biblioteca propone una serie di incontri denominati "La cultura del fumetto" condotti da esperti del settore

Festa delle storie e dei lettori

Le foto della 1ª festa delle Storie e dei lettori volontari per i bambini dai 6 mesi ai 6 anni sabato 26 maggio 10-18 Cormòns, Parco dei Poeti

Il filobus n. 75

Domenica 13 maggio partirà il treno delle storie per Cormons ritrovo alle ore 14.20 alla stazione di Monfalcone. Iscrizione obbligatoria in biblioteca

Con la collaborazione di Isogas

Martedì 8 maggio alle ore 17.00 Pomeriggio speciale in sezione ragazzi con la collaborazione di Isogas tutti i bambini e le loro famiglie sono invitati

Passeggiate d'argento

“Passeggiate d’argento” cinque percorsi effettuati a piedi attraverso Monfalcone e il suo territorio rivolti a cittadini di età non inferiore ai 65 anni

Settimana della cultura da 14 al 22 aprile 2012

14° Settimana della cultura dal 14 al 22 aprile 2012: in tutto il paese si susseguiranno numerosi appuntamenti e anche a Monfalcone varie iniziative culturali

Concorso a premi

Anche quest'anno la Biblioteca propone il concorso a premi "Un libro da consigliare" rivolto alle ragazze/i che frequentano le scuole medie cittadine

Convegno: “Obiettivo Museo"

Obiettivo Museo. Il polo museale della cantieristica a Monfalcone: dalla valorizzazione del territorio alla diffusione delle identità” convegno 23 e 24 marzo

Presentazione volume

Giovedì 23 febbraio alle ore 18 presso la sala conferenze verrà presentato il volume “Profumi d’Istria" curato da Carmen Palazzolo Debianchi

Storie ad alta voce

Proseguono anche durante il mese di giugno gli appuntamenti con le storie ad alta voce ogni martedì alle ore 17 per tutti i bambini dai tre anni

Centro Visite a Panzano

E' aperto il Centro Visite del Polo museale della Cantieristica di Monfalcone con la mostra “Faccia a Faccia. Storie da riconoscere”

La biblioteca in piazza

Venerdì 23 dicembre 2011 dalle 9.30 alle 12.30 la biblioteca si trasferisce sotto il tendone in Piazza nell'ambito delle iniziative "Aria di Natale"

Presentazione libraria

Lunedì 12 dicembre alle ore 18.00 presso la sala Conferenze verrà presentato il volume di racconti SessantaQuaranta di Walter Chendi e Roberto Franco

La biblioteca è su facebook

Su Facebook è presente la pagina della Biblioteca comunale di Monfalcone con tutti i suoi eventi

FESTA DELLE STORIE E DEI LETTORI VOLONTARI

SABATO 26 MAGGIO "UN FIUME DI STORIE": 6a festa delle Storie e dei Lettori volontari a TURRIACO ore 10-18. Sono invitati tutti i bambini 0-6 anni!!!!

Servizio Civile Nazionale

Cerchiamo 30 giovani tra i 18 e i 28 anni per il progetto di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: BiblioGO! - Domande entro le ore 14.00 di lunedì 4 novembre 2013

Ottobre 2011 festa delle storie e dei lettori

Martedì 4 ottobre ore 16.00 si festeggia l’inizio di un nuovo anno di storie con la collaborazione dei Lettori volontari. Tutti i bambini sono invitati

Capo Nord del Mediterraneo. Dove nascono le Navi

Capo Nord del Mediterraneo. Dove nascono le Navi: incontri con l’autore dedicati alla storia dei cantieri navali cittadini. Inizio lunedì 21 marzo

Accesso all'area riservata di ciascun lettore dal catalogo on line della biblioteca

Dal catalogo della biblioteca ciascun lettore può accedere alla propria area riservata per controllare i prestiti attivi e molto altro ancora

La Biblioteca ai Centri gioco

La biblioteca di Monfalcone è presente ai Centri Gioco "la Tana dei cuccioli" e "All'albero azzurro" con una vetrina di libri dedicati ai genitori e ai bambini

Giornata della memoria

La Biblioteca vuole celebrare la giornata della memoria che si ricorda ogni anno il 27 gennaio con la stampa di un depliant che segnala libri e film sul tema.

I consigli dei bibliotecari

I consigli dei bibliotecari Romanzi, racconti o saggi che sono piaciuti, non solo novità ma libri belli

Le avventure di Tom Saywer di Mark Twain ad alta voce

La Biblioteca vi invita alla lettura di Le avventure di Tom Saywer a cura di Vittorio Simonovich dedicato a tutti i bambini e ragazzi dai 6 anni

Concorso letterario sui temi della conciliazione e la cura degli anziani

Esiti del concorso letterario sui temi della conciliazione e la cura degli anziani indetto nell’ambito dei Progetti “Argento Vivo” e “Le Acrobate"

L'ora del racconto: istruzioni per l'uso

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per lettori, insegnanti, educatori che si terrà venerdì 13 e 20 novembre dalle 16.30 alle 19.30

Lettura ad alta voce a cura di B.i.B.... in giardino

Gli appuntamenti con le storie ad alta voce continuano anche nel mese di giugno ogni martedì alle ore 17 nel giardino interno della biblioteca

Apertura straordinaria della biblioteca sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 fino a sabato 22 maggio

Apertura straordinaria della biblioteca ogni sabato pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18 fino a sabato 22 maggio con laboratori per bambini

VIENI IN BIBLIOTECA A GIOCARE CON LE STORIE, I LIBRI E LA FANTASIA!

Se hai tra i 6 e i 10 anni vieni in biblioteca a giocare con le storie, i libri e la fantasia! Ingresso libero.

Parliamone in Biblioteca 2020

Presentazione del romanzo"La o di Zen" di Roberta Manià e Franco Morellato Sala conferenze venerdì 30 ottobre alle 18.00. IN MODALITA' ON LINE