Presentazione del volume "Poesia blu jazz" di Rosinella Celeste Lucas

CARTOLINA
LOCANDINA
Venerdì 17 febbraio alle 18.00, presentazione del libo “Poesia blu jazz” di Rosinella Celeste Lucas edito da Nuove Edizoni della Laguna
L’autrice dialogherà con il professore Marco Maria Tosolini
Le poesie in italiano saranno lette dalla poetessa e quelle in inglese dalla traduttrice, professoressa Fiorenza Coletti
Con sottofondo musicale e video
L’apprezzata e schiva poetessa, con radici monfalconesi (sua madre Elodia assieme ai fratelli erano proprietari dei Grandi Magazzini Miniussi in Corso del Popolo), torna da noi con una nuova silloge ispirata ai grandi pilastri del Jazz. Il volume è arricchito dalla prefazione del professore Marco Maria Tosolini, che Rosinella ritiene sia “un sagace e profondo critico letterario, uno di quei rarissimi critici che scrivono con l’inchiostro del Poeta.”
Rosinella Celeste Lucas ha vissuto a Monfalcone fino ai 20 anni. Trasferitasi a Gorizia, ha insegnato in varie scuole anche a Monfalcone Ha collaborato alla Rai di Udine e di Trieste, al Gazzettino e al Messaggero Veneto. Ha pubblicato sette libri, molti dei quali premiati: “Premio Cittadella”, “Premio Trieste scritture di frontiera Umberto Saba”, “Premio Moretti” con Presidente di giuria Eugenio Montale, “Premio Acino d’oro” per Il vino della Pace-Cormons, solo per citarne alcuni. Un racconto della Celeste è presente nella raccolta “Scritture della mia terra” di Fulvio Tomizza che in un suo intervento nella trasmissione “L’Approdo” (Rai Roma) disse tra l’altro: “..Rosinella appartiene meritatamente alla schiera dei nostri Slataper, Stuparich e Saba..”.
<< torna alla lista